Nicola Maria è un nome di persona di origine italiana che significa "vincitore del popolo". Il primo elemento del nome, Nicola, deriva dal nome greco Nikolaos, che era composto da nike, che significa "vittoria", e laos, che significa "popolo". Il secondo elemento del nome, Maria, deriva dal nome latino Maria, che era una forma abbreviata di Mariam, un nome ebraico che significa "amata".
Il nome Nicola Maria è stato portato da molte persone importanti nel corso della storia, tra cui il santo Nicola di Bari, noto per la sua carità e il suo amore verso i bambini. Nel corso dei secoli, il nome Nicola Maria è stato diffuso in tutta l'Italia e anche in altri paesi europei.
In Italia, il nome Nicola Maria viene spesso utilizzato come un'unica parola, Niccolomaria, e può essere abbreviato come Nico o Nicky per gli amici e la famiglia. Nonostante la sua popolarità, il nome Nicola Maria non ha mai perso la sua eleganza e la sua forza, restando un-choice popolare per i genitori che cercano un nome di persona di origine italiana con una forte significato.
Il nome Nicola Maria è stato piuttosto popolare in Italia nel corso degli ultimi due decenni, con un totale di 194 nascite registrate dal 2000 al 2023.
Durante questo periodo, il picco delle nascite si è verificato nel 2009 con 32 bambini chiamati Nicola Maria. Tuttavia, già a partire dal 2015, il numero di nascite con questo nome ha iniziato a diminuire gradualmente, passando da 10 nel 2015 a sole 4 nel 2023.
In generale, sembra che il nome Nicola Maria sia stato più popolare alla fine degli anni '90 e all'inizio del 2000, mentre negli ultimi anni il suo utilizzo è diminuito. Tuttavia, è importante sottolineare che anche con un numero inferiore di nascite, il nome remains still quite popular and has a nice ring to it.
In ogni caso, le statistiche mostrano come i gusti e le preferenze dei genitori in fatto di nomi possono cambiare nel corso del tempo, ma il nome Nicola Maria remains nonetheless una scelta classica e tradizionale per molti genitori italiani.